Logo_ADJ___.png

Communitas 2023: Are just wars possible?

Communitas_2023.png

L'idea di una "guerra giusta" è spesso oggetto di discussione nel mondo di oggi, in cui la violenza e i conflitti sembrano esistere sempre. La domanda più importante che ci poniamo è se è possibile la guerra giusta. Questa teoria della guerra giusta e le sue diverse componenti, è stato l’argomento discusso durante la conferenza interfacoltà Communitas 2023 della Pontificia Università San Tommaso d’Aquino, che ha riunito esperti, studiosi e studenti per discutere e valutare la legittimità della guerra e le questioni relative alla guerra. I partecipanti hanno offerto una varietà di background culturali, religiosi e politici.

Nella conferenza Communitas 2023, uno dei momenti più attesi per noi è stato sicuramente l'incontro moderato da Suor Helen Alford OP, in cui due studenti della facoltà di scienze sociali hanno condiviso le loro testimonianze sulla trasformazione della guerra. Questo dibattito si è rivelato illuminante, poiché ha fornito un'opportunità unica di ascoltare le esperienze personali di coloro che hanno vissuto da vicino le conseguenze dei conflitti armati.

I nostri studenti hanno presentato punti di vista diversi ma complementari. La guerra è cambiata drasticamente, e questo ha portato a problemi significativi per l'applicazione del pensiero di guerra classico corretto. Vanessa ha iniziato i suoi commenti spiegandoci il pensiero di Mary Kaldor sulle "nuove guerre" come mezzo per osservare il drastico cambiamento che si è verificato. Le cose che sono cambiate sono state la perdita di una dimensione politica della guerra, una nuova guerra che coinvolge molti attori non statali e la riduzione del coinvolgimento delle bande criminali. Un'attenzione all'economia invece dei profitti politici; come ottenere il controllo di risorse come minerali e l'uso gratuito della violenza, che comporta gravi violazioni dei diritti umani. L'uso di tattiche asimmetriche del terrorismo, la perdita di una chiara distinzione tra militari e civili. Le città possono anche essere teatro di conflitti armati, causa di grandi migrazioni forzate. Ciò crea seri problemi per l'applicazione del pensiero di guerra giusto classico. Padre Raoul discute delle guerre incessanti in Africa e in molti altri luoghi.  Il pensiero tradizionale sulla guerra afferma che la guerra dovrebbe avere un obiettivo e finire quando è stato raggiunto, ma le guerre in Africa non pongono fine al conflitto armato.

La sessione degli studenti moderata da Suor Helen Alford OP è stata un momento di grande significato durante la conferenza Communitas 2023. Le testimonianze degli studenti hanno offerto una prospettiva umana e concreta sulla trasformazione della guerra, spingendo tutti a riflettere sulle sfide e sulle opportunità che si presentano nel perseguire la pace e la giustizia nel mondo contemporaneo.

Per concludere, la questione delle guerre giuste è ancora complessa e controversa, secondo la conferenza Communitas 2023. Discutere di questo argomento e riflettere su di esso è fondamentale per aumentare la consapevolezza e trovare modi alternativi di risolvere i conflitti. La comunità che è nata durante l'evento ha dimostrato quanto sia importante riunire persone da diversi background per lavorare insieme per un obiettivo comune: la creazione di un mondo più equo e pacifico.

Carolina Vanessa Rodriguez Feltan